Iniziazione: i quattro elementi che compongo l’universo

Nei quattro elementi che compongono l’universo si dividono equamente tutti i principi, le condizioni, i simboli, gli esseri e tutto ciò che ci circonda, sia esso celeste o terrestre. Simboli indiscussi della teoria del tutto e delle leggi universali, i quattro elementi sono da sempre presenti durante le iniziazioni, sia religiose che relative a realtà esoteriche.

Il numero 5 e i cinque sensi come strumenti di evoluzione e conoscenza

Il 5, numero per eccellenza del respiro, del cercatore e della sperimentazione, è sicuramente legato ai cinque senti: essi sono stati donati all’uomo come mezzo di evoluzione e conoscenza.
Per il loro tramite portano l’uomo ad oltrepassare i propri limiti: dopo aver visitato la sua interiorità, può realizzare i livelli più alti della costruzione di un sé più alto, pervenire a stati di coscienza elevati tali, da poter percepire sempre più chiaramente l’essenza del divino e ricongiungersi ad esso nell’unità.

Lo Spazio Sacro al centro dell’universo

La dimensione sacra dove si colloca nell’universo a livello di orientamento nello spazio e nel tempo? Prendendo spunto dalle riflessioni di René Guénon sulla concezione triplice del tempo e dello spazio, possiamo sostenere che la dimensione sacra si trovi al centro dello spazio e del tempo e si realizzi come la sintesi perfetta del dualismo universale?
Risulta possibile che il tempio fisico, che si trova al centro del tutto, esista in rapporto al nostro tempio interiore e che quindi il centro siamo noi?

Libertà e coscienza

Quale relazione che esiste tra libertà e coscienza nella dimensione umana? Nell’etimologia, la parola coscienza deriva dalla particella latina Cum e dal verbo Scire (= Sapere); il significato ad essa attribuito è la consapevolezza di ciò che avviene in noi e, nel senso comune, quell’interiore conoscimento che ciascuno ha del Leggi tutto

VITRIOL

VITRIOL : IL LAVORO ALCHEMICO L’acronimo V.I.T.R.I.O.L. riassume in sé il primo passo del lavoro iniziatico ed alchemico: la ricerca ed il viaggio interiore. Significa Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem , cioè “Visita le profondità della terra, rettificando otterrai la pietra occulta”. Esistono versioni dell’acronimo anche come VITRIOLUM, Leggi tutto

Cos’è la Coerenza ?

Che equilibrio esiste fra Coerenza e Dualità dell’animo umano ? Coerente con sé stessa è una persona fedele ai propri principi o che agisce in modo conforme al proprio pensiero; dal latino “cohaerere” ossia “essere strettamente unito”, la coerenza è definita come la corrispondenza tra pensiero ed azione di un Leggi tutto

Ti piace il nostro blog? Seguici!