Iniziazione: i quattro elementi che compongo l’universo

Il riflesso dell’universo nei quattro elementi durante l’iniziazione
Nei quattro elementi che compongono l’universo si dividono equamente tutti i principi, le condizioni, i simboli, gli esseri e tutto ciò che ci circonda, sia esso celeste o terrestre. Simboli indiscussi della teoria del tutto e delle leggi universali, i quattro elementi sono da sempre presenti durante le iniziazioni, sia religiose che relative a realtà esoteriche.
I quattro elementi durante le iniziazioni:
Le scuole iniziatiche prevedono da sempre di mettere alla prova il profano per valutare la possibilità di farlo accedere tra le proprie fila. Nelle antiche tradizioni queste prove sono legate agli elementi naturali. L’obiettivo è domarli, come è necessario domare il proprio io. Si tratta di situazioni dure in condizioni proibitive, siano esse reali o, come accade nelle scuole iniziatiche più moderne, metaforiche. Durante queste iniziazioni il profano deve attraversare ognuno dei quattro elementi, dai quali si dovrà lasciar ispirare, trascinare e purificare, dopo averli affrontati come specchio di sé stesso, capaci di mettere a nudo tutti i propri più intimi limiti fisici ed emotivi.
L’elemento Terra:
L’iniziazione solitamente comincia all’interno di un luogo buio e profondo legato all’elemento terra: comincia qui, nelle profondità della terra, il cammino nel suo io. Supererà la prova chi, armato di coraggio e sincerità nei confronti di sé stesso, è simbolicamente pronto ad un viaggio di morte e rinascita. Saldo, fermo, sicuro e stabile come l’elemento terra, egli procederà nel suo percorso.

L’elemento Aria:
Simbolo del soffio vitale, l’aria del movimento e della leggerezza, metterà alla prova l’iniziato, libero di muoversi nello spazio e mettersi alla prova con un elemento invisibile, ma che è fonte di vita e rende possibile il respiro. Procederà chi, come l’elemento aria, saprà espandere sé stesso mantenendo calma e tranquillità, come un perfetto punto di incontro tra cielo e terra.
L’elemento Acqua:
L’acqua, elemento vitale e femminile per eccellenza, metterà alla prova l’iniziato nella gestione delle sue emozioni. Egli dovrà essere purificato dall’acqua (non è un caso che si utilizzi l’acqua durante il battesimo) ed indagare e domare la sua emotività, creatività, sessualità e sensibilità per procedere alla prova successiva. L’acqua gli insegnerà a lasciar fluire ciò che non va trattenuto da una parte, per poi gioire e sognare dall’altra.
L’elemento Fuoco:
Forza, potenza, calore e determinazione, fanno spesso parte della prova del fuoco, una delle più complesse da superare. Superare questo elemento presuppone un’infinita dose di coraggio e di fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. Il pavido non avrà via di scampo: per rinascere, il fuoco deve ardere e dominare (vedi il rituale del salto del falò simbolo di rinascita, nell’articolo: Equinozio di Primavera).
Superate le prove e dominati gli elementi, l’iniziato è metaforicamente morte e rinato, ed è pronto per ricevere la Luce. L’uomo nuovo è pronto per mettere in relazione le verità che gli verranno svelate, verità che legate tra loro in un processo ciclico per creare (come accade per i quattro elementi), scomporre e ricomporre l’universo che proviamo a comprendere.
L’equilibrio degli elementi:
Perché l’iniziato viene messo alla prova attraverso i quattro elementi? Se le scuole iniziatiche hanno tra gli obiettivi l’indagine delle leggi naturali e di sé stessi, gli elementi che compongono l’universo che ci circonda, sono lo specchio dal quale partire. Ognuno di questi quattro elementi, oltre ad essere simbolo di purificazione, altro non è che un lato dell’animo umano che va imparato ad usare con misura.
Le prove alle quali l’iniziato si sottopone potrebbero avere infatti questo scopo: la ricerca dentro noi stessi per raggiungere l’equilibrio delle varie parti che compongono il nostro io. Se un elemento prendesse piede, nell’uomo come nel mondo che ci circonda, ci troveremmo di fronte a scenari problematici.
La terra non è solo salda e sicura, può trasformarsi in valanga e sommergerci, può tremare ed inghiottirci.
L’aria non è solo soffio vitale, è anche la furia di un ciclone o un tornado che sradica la vita, la natura e tutto ciò che ci circonda.
L’acqua non è solo purezza e limpidità, può essere il fiume che rompe gli argini e trascina tutto dietro di sé o l’onda del mare che con la sua forza non ci dà scampo.
Il fuoco non è solo l’elemento dell’amore e del calore, può esplodere come un vulcano, incenerire con un rogo ed arderci nel profondo.
L’Etere, il quinto elemento:
Conosciuto anche come quintessenza, all’Etere verrà dedicato un intero articolo nei prossimi giorni, perché l’argomento richiede un approfondimento particolare. Dall’idea di Platone di un elemento cristallino che compone l’universo, alle teorie degli alchimisti di un elemento capace di conferire alla pietra filosofale i suoi poteri. Forse ci troviamo di fronte a quell’elemento capace di mettere in equilibrio gli altri quattro, di cui parlavamo poco fa. L’articolo non tarderà ad arrivare.
I quattro elementi ed i segni zodiacali:
I dodici segni zodiacali vivono in perenne equilibrio tra loro, si alimentano l’un l’altro alternandosi in una ciclica e costante armonia creatrice di tutto ciò che ci circonda. Il ciclo delle forze cosmiche e dei suoi elementi passa dall’equilibrio al caos, per poi tendere necessariamente ad un altro equilibrio di fuoco, aria, acqua e terra e delle loro relative caratteristiche intrinseche (caldo, freddo, umido e secco).
L’interazione di questi elementi dà origini a tutti i fenomeni del cosmo: la nascita, la morte e la trasformazione. Le forze che permettono l’interazione e la composizione di questi elementi sono due: la forza attrattiva, l’amore, e la forza repulsiva, la discordia, come a ricordarci in un perfetto quadro alchemico come sia l’eterna dualità del tutto a governare il mondo.
Terra: Toro, Vergine, Capricorno – pazienza, unione, sicurezza, radicamento;
Aria: Gemelli, Bilancia, Acquario – espansione, chiarezza, tranquillità, contatto;
Acqua: Cancro, Scorpione, Pesci – movimento, emozioni, sentimento, sensibilità;
Fuoco: Ariete, Leone, Sagittario – passione, calore, vitalità, energia, predominanza.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Esplosione Celeste, in qualità di Affiliato Amazon, riceve guadagno dagli acquisti idonei.
0 commenti