Simbologia del Labirinto

Lo specchio della vita terrena
Il Labirinto simbolo del percorso dell’esistenza umana:
Il labirinto è il simbolo del percorso dell’esistenza umana, un cammino costituito da frequenti errori, ripensamenti, direzioni diverse e cambi di rotta. Tutti gli uomini affrontano il percorso per realizzarsi, ma tra tutti, solo alcuni sanno di affrontarlo e lo fanno con coscienza e consapevolezza: gli iniziati.
Vista questa premessa non può stupire che l’origine della parola labirinto derivi dal latino labor – intro (lavoro interiore): esso è il simbolo del percorso della vita.
Un percorso definito sulla base delle scelte:
Il labirinto è luogo di azione, in quanto in esso non si può rimanere fermi, e di decisioni, in quanto invita sempre a scegliere una strada piuttosto che un’altra.
Chi percorre il labirinto lo fa con tensione ed inquietudine le stesse che accompagnano l’uomo nel percorso della vita ogni qual volta si trova davanti a scelte fondamentali.
Tensione ed inquietudine esistono per la volontà, spesso la fretta o l’ansia , di arrivare a completare il percorso ed arrivare al proprio traguardo. di realizzazione. Ma il labirinto non perdona , esso è lo specchio del percorso della vita terrena; egli non concede scorciatoie ma rimanda all’uomo il perseguimento della propria realizzazione nella misura in cui l’uomo stesso è pronto per potersi realizzare.
Il labirinto è un luogo di non tempo, infatti il tempo è un fattore portato dall’uomo, egli troverà le direzioni giuste quando avrà maturato abbastanza saggezza, quando avrà attraversato molteplici esperienze, in quel momento saprà le giuste direzioni da scegliere
Il labirinto, la scacchiera e il dedalo:
Secondo alcune suggestioni esoteriche la simbologia del labirinto è assimilata all’immagine della scacchiera, e, come spesso accade, le considerazioni che ne nascono possono essere di segno uguale e contrario, in quanto ognuno coglie ciò che più sente affine al proprio essere.
Chi scrive è fortemente convinto che la scacchiera sia un labirinto artificiale, cioè un percorso che l’uomo si costruisce attorno.
I labirinti sono spontanei (quelli della vita) o costruiti (la moltitudine di problemi quotidiani in cui ci troviamo e dai quali dobbiamo uscire).

In questo senso alcuni esoteristi credono che la scacchiera contenga la traccia di un labirinto che è frutto delle nostre limitazioni umane; il labirinto in questo caso viene costruito da noi, dalle nostre convinzioni o dalle nostre rigidità e spesso muta il percorso ma in quanto tale è sempre lì per ricordarci che come si è entrati l’uscita può essere sempre trovata e anche costruita.
Bisogna, però anche necessariamente considerare che, laddove il percorso non sia lineare ma pieno di ostacoli, questo, per definizione non può essere considerato come labirinto, ma più propriamente come dedalo, cioè come percorso da oltrepassare che contiene vicoli ciechi e strade occluse.
Cento, mille, un labirinto:
Un’ultima considerazione deve essere fatta sul tipo di labirinto.
Se in precedenza si è scritto della necessità di trovare l’uscita dal labirinto, identificando tale azione come simbolo di soluzione dei travagli terreni, bisogna anche ricordare che il labirinto molto spesso è un percorso che vede il suo traguardo nel raggiungimento del centro, un centro inteso come simbolo di un equilibrio interiore , di un uomo che ha realizzato la piena conoscenza di sè, che è, per l’appunto “centrato”, in modo da non essere troppo coinvolto dalle sole questioni di natura spirituale o dalle sole questioni di natura materiale., non troppo emotivo né troppo distaccato.
In questo senso viene si rimanda al concetto che nell’uomo convivono diversi aspetti e che in esso devono bilanciarsi, in modo tale che attraverso questi stessi elementi l’uomo possa aspirare alla saggezza attraverso la quale possa riconoscere il divino che è in lui.
Se il viaggio nel dedalo presuppone la ricerca dell’uscita volta alla prosecuzione del cammino, il labirinto ha un’unica entrata ed un’unica uscita. Raggiunto il centro (di sé stessi), il labirinto troverà compimento nel ripercorrere a ritroso l’unica via fino all’uscita, tornando sui passi già compiuti da uomini nuovi.
Potrebbe interessarti anche:
- Simbolo e significato della scala;
- Simbolo e significato della porta stretta;
- Simbolo e significato del pavimento a scacchi;
- Il labirinto celtico.
Esplosione Celeste, in qualità di Affiliato Amazon, riceve guadagno dagli acquisti idonei.
0 commenti