Simbologia del Labirinto
Il labirinto è lo specchio di noi stessi, simbolo del percorso dell’esistenza umana, che rimanda all’uomo il perseguimento della propria realizzazione.
Il labirinto è lo specchio di noi stessi, simbolo del percorso dell’esistenza umana, che rimanda all’uomo il perseguimento della propria realizzazione.
La porta è simbolo di passaggio e trasformazione: chi ha il privilegio di varcarla compie un atto di fiducia, consapevole che non sarà mai effettivamente pronto per la nuova dimensione alla quale farà accesso.
La Luna nuova in Pesci del 20 febbraio 2023 ci traghetterà in una fase di grande risveglio spirituale, di emotività piuttosto elevata, istintiva.
È il momento perfetto per liberare la fantasia, gli istinti ed alimentare i nostri sogni.
Il proverbio zen che insegna ad andare oltre per evitare di soccombere. Lasciar andare come viaggio interiore ed atto di libertà.
Per elevare lo spirito ed agevolare la meditazione, scopri le curiosità, la storia, gli effetti benefici e l’utilizzo della Salvia Bianca e del Palo Santo.
Domenica 5 febbraio vi sarà Luna Piena e diventerà tale sotto il segno del Leone raggiungendo nella notte il culmine della luce.
Questa Luna Piena ci invita a vivere il qui ed ora in prospettiva di un futuro sereno sia per noi che per coloro che abbiamo accanto; è necessario avere pensieri positivi, un benessere del pensiero, avere amore e compassione per noi stessi e per gli altri, bisogna percepire e favorire il risveglio della luce che è in noi, solo in questo modo può innescarsi un circolo virtuoso che ci può portare ad una evoluzione, a tendere al divino cui aspiriamo.
Caratteristiche e personalità del segno zodiacale dell’Ariete, dal suo significato simbolico nel mito, a quello astrologico, ai caratteri distintivi della sua personalità.
Il 5, numero per eccellenza del respiro, del cercatore e della sperimentazione, è sicuramente legato ai cinque senti: essi sono stati donati all’uomo come mezzo di evoluzione e conoscenza.
Per il loro tramite portano l’uomo ad oltrepassare i propri limiti: dopo aver visitato la sua interiorità, può realizzare i livelli più alti della costruzione di un sé più alto, pervenire a stati di coscienza elevati tali, da poter percepire sempre più chiaramente l’essenza del divino e ricongiungersi ad esso nell’unità.
La Luna Nuova del 21 gennaio 2023 è un momento di ripartenza, per stabilire quali cose far fruttare e che cosa si vuole che entri nella propria vita.
Questa è una Luna guaritrice, delicata che vuole invitare ad esprimere intenzioni ed armonizzare la nostra vita, ma questo deve essere fatto con cortesia, con la gentilezza che viene dal cuore; questa luna richiede di incominciare a permetterci di essere noi stessi, di percepirlo.
La dimensione sacra dove si colloca nell’universo a livello di orientamento nello spazio e nel tempo? Prendendo spunto dalle riflessioni di René Guénon sulla concezione triplice del tempo e dello spazio, possiamo sostenere che la dimensione sacra si trovi al centro dello spazio e del tempo e si realizzi come la sintesi perfetta del dualismo universale?
Risulta possibile che il tempio fisico, che si trova al centro del tutto, esista in rapporto al nostro tempio interiore e che quindi il centro siamo noi?