5 Febbraio 2023: Luna Piena in Leone, l’invocazione del guerriero interiore

Domenica 5 febbraio vi sarà Luna Piena e diventerà tale sotto il segno del Leone raggiungendo nella notte il culmine della luce.
Questa Luna Piena ci invita a vivere il qui ed ora in prospettiva di un futuro sereno sia per noi che per coloro che abbiamo accanto; è necessario avere pensieri positivi, un benessere del pensiero, avere amore e compassione per noi stessi e per gli altri, bisogna percepire e favorire il risveglio della luce che è in noi, solo in questo modo può innescarsi un circolo virtuoso che ci può portare ad una evoluzione, a tendere al divino cui aspiriamo.

Il numero 5 e i cinque sensi come strumenti di evoluzione e conoscenza

Il 5, numero per eccellenza del respiro, del cercatore e della sperimentazione, è sicuramente legato ai cinque senti: essi sono stati donati all’uomo come mezzo di evoluzione e conoscenza.
Per il loro tramite portano l’uomo ad oltrepassare i propri limiti: dopo aver visitato la sua interiorità, può realizzare i livelli più alti della costruzione di un sé più alto, pervenire a stati di coscienza elevati tali, da poter percepire sempre più chiaramente l’essenza del divino e ricongiungersi ad esso nell’unità.

21 Gennaio 2023: Luna Nuova in Acquario

La Luna Nuova del 21 gennaio 2023 è un momento di ripartenza, per stabilire quali cose far fruttare e che cosa si vuole che entri nella propria vita.
Questa è una Luna guaritrice, delicata che vuole invitare ad esprimere intenzioni ed armonizzare la nostra vita, ma questo deve essere fatto con cortesia, con la gentilezza che viene dal cuore; questa luna richiede di incominciare a permetterci di essere noi stessi, di percepirlo.

Lo Spazio Sacro al centro dell’universo

La dimensione sacra dove si colloca nell’universo a livello di orientamento nello spazio e nel tempo? Prendendo spunto dalle riflessioni di René Guénon sulla concezione triplice del tempo e dello spazio, possiamo sostenere che la dimensione sacra si trovi al centro dello spazio e del tempo e si realizzi come la sintesi perfetta del dualismo universale?
Risulta possibile che il tempio fisico, che si trova al centro del tutto, esista in rapporto al nostro tempio interiore e che quindi il centro siamo noi?

Ti piace il nostro blog? Seguici!