Astrologia: il segno zodiacale dell’Ariete, caratteristiche e personalità

Pubblicato da EC il

Ariete 21 marzo – 20 aprile

L’esplosione dell’inizio:

Il segno zodiacale dell’Ariete è il primo tra i 12 segni, esso è posto tra il grado 0° ed il 30° del quadro astrologico.

E’ considerato un segno maschile, solare, positivo, presieduto dal pianeta Marte, che richiama il dio romano della Guerra, Ares secondo il mito greco.

Al segno dell’ariete corrisponde, quindi, il sole esplosivo, una luce, un fuoco accecante improvviso, che disorienta, allo stesso modo in cui il nostro astro si presenta in primavera dopo il buio dell’inverno. 

La violenza del fuoco dell’Ariete è considerata, simbolicamente, al pari della violenza della nascita.

Nel quadro astrologico il segno dell’Ariete è contrapposto a quello della Bilancia che, assieme ai segni del Cancro e Capricorno, formano la croce cardinale rappresentativa degli equinozi e dei solstizi.

Significato astrologico dell’Ariete:

Il segno dell’Ariete inizia il proprio ciclo in coincidenza con l’equinozio di primavera, quando dal freddo inverno si passa alla primavera e conseguentemente quando il sole riprende forza per inondare la terra con i suoi raggi e favorire il riprendere della vita, rimasta in incubazione nei mesi freddi.

Non a caso alcune popolazioni (Afghane, Iraniane, Tagike, Turche, Uzbeke e Turkmene) fissano la ricorrenza del capodanno in coincidenza con la data del 21 marzo (data dell’equinozio quando il sole passa dal segno dei pesci a quello dell’Ariete), appunto per celebrare il nuovo corso con la ripresa della forza del sole , quindi con la ripresa della vita.


Ariete nel mito:

Come già anticipato, il segno dell’Ariete rimanda ad Ares (il Dio Marte) ed alla sua mitologia; nel mito Ares, figlio di Zeus ed Era, originariamente si dedicava alla danza ed alla musica, finché non conobbe Afrodite, sposa di Efesto, se ne innamorò e riuscì ad accedere al suo talamo nuziale. 

Efesto, messo a conoscenza del fatto da Dio Apollo, che aveva visto i due amanti, meditò un tremenda vendetta: fabbricò delle catene invisibili che posizionò alle travi di legno sopra il letto matrimoniale.

Quando i due amanti si incontrarono nel talamo vennero immobilizzati dalle catene ed Efesto, entrando nella stanza li trovò immobilizzati dalle stesse.

Efesto chiamò gli dei a testimoniare il tradimento e richiese una esemplare punizione per traditori, ma intervenne Dionisio che, a sua volta, richiese la liberazione degli amanti promettendo che Ares sarebbe stato punito.

Infatti egli venne confinato in Tracia ove imparò a padroneggiare totalmente l’arte militare abbandonando le altre arti a cui si dedicava.

Un altro mito collegato al segno zodiacale dell’Ariete è quello del Vello d’oro.

Giasone partì per cercare il Vello d’oro, una volta appartenuto all’ariete Crisomallo che aveva salvato i figli del re di Iolco Atamante e di sua moglie Nefele, Elle e Frisso.

Alla morte di Nefele, il re sposò la regia Ino la quale, per combattere la siccità e la carestia che avevano colpito il regno, consigliò di sacrificare figli a Zeus.

La defunta regina Nefele, nel frattempo trasformata in nuvola dagli dei, invocò l’intervento di Hermes per scongiurare il sacrificio dei figli, il quale ascoltò le sue preghiere e inviò l’ariete dal vello d’oro che li portò in salvo caricandoli su di esso e partendo verso est, verso terre allora completamente sconosciute al mondo greco.

I due giovano non ebbero una ugual sorte, in quanto Elle precipitò dal dorso dell’Ariete (il luogo della caduta oggi è noto come Ellesponto o stretto dei Dardanelli), mentre Frisso riuscì ad arrivare in Colchide (attuale Georgia) dove trovò riparo presso il re Eeta e sposò sua figlia.

L’ariete dal Vello d’oro invece, che aveva salvato Elle e Frisso, fu sacrificato a Zeus che lo rese immortale, trasformandolo in costellazione.



La personalità dell’Ariete:

Primo tra i segni zodiacali, il soggetto Ariete è anche colui che vuole primeggiare, è fortemente competitivo e mal gli si addice il ruolo di comparsa o di comprimario, frequentemente è una persona indipendente ed autonoma.

Il soggetto Ariete è istintivo, esplosivo, talvolta irrazionale ma sempre diretto nell’eloquio, non incline a menzogne o a giochi di parole focoso nel temperamento.

Ha i tratti del combattente e, se accompagnato a pianeti in esaltazione, può essere fortemente generoso ed idealista, in senso negativo può avere spiccati profili criminali.

Non ama perdere e se ciò accade può subire crisi di sconforto, nel matrimonio ama primeggiare, in amore è passionale e veloce. Ama un vestire semplice ma con colori appariscenti.


foto da Pixabay

Personaggi famosi nati sotto il segno dell’Ariete:

Roberto Bolle, Terence Hill, Arrigo Sacchi, Ezio Greggio, Lilli Gruber, Gary Oldman, Reese Witherspoon, Keira Knightley, Marlon Brando, Robert Downey Jr., Russell Crowe, Emma Watson, Mina, Elton John, Mariah Carey, Cesare Cremonini, Lady Gaga, Céline Dion, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Pharrell Williams.

Particolarità del segno zodiacale dell’Ariete:

  • Domicilio in Marte, esaltazione del sole, esilio di Venere, caduta di Saturno;
  • Pietra: Granato rappresenta passione e abnegazione ed è legato al segno dell’ariete in quanto allontana i brutti sogni e dona entusiasmo e costanza per portare a termine i suoi progetti;
  • Dona vitalità, passione e perseveranza;
  • Colore: Rosso;
  • Giorno: Martedì;
  • Metallo: Ferro.

Devi sapere che:

Ogni segno ha i suoi pianeti di riferimento ed essi esprimono in modo potente o meno i loro effetti a seconda del punto in cui si trovano al momento della nascita per cui quando si parla di:

  • Pianeta in esaltazione: vede aumentate tutte le sue qualità in senso positivo o negativo;
  • Pianeta in esilio: il pianeta esprime in maniera limitata i sui effetti; 
  • Pianeta in caduta: il pianeta non riesce ad esprimere i suoi effetti, la sua natura. Si ha la caduta quando il pianeta si trova in segno opposto a quello della sua esaltazione.

Potrebbero interessarti anche:

  • Il segno zodiacale del Toro
  • Il segno zodiacale dei Gemelli
  • Il segno zodiacale del Cancro 
  • Il segno zodiacale del Leone
  • Il segno zodiacale della Vergine
  • Il segno zodiacale della Bilancia
  • Il segno zodiacale dello Scorpione
  • Il segno zodiacale del Sagittario
  • Il segno zodiacale del Capricorno
  • Il segno zodiacale dell’Acquario
  • Il segno zodiacale dei Pesci

Esplosione Celeste, in qualità di Affiliato Amazon, riceve guadagno dagli acquisti idonei.


1 commento

Luna Nuova 20 aprile 2023: l'occasione per dare una svolta alla nostra vita · 24 Aprile 2023 alle 10:41 pm

[…] identificato con il primo sole dell’anno, un fuoco intenso ma anche veloce ed esplosivo. Nel segno dell’Ariete la natura esplode e i segni dormienti nel rigido inverno vengono alla luce in maniera dirompente e […]

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti piace il nostro blog? Seguici!