Lo scorrere del Tempo e la sua concezione
Indaghiamo lo scorrere del Tempo e la sua concezione, dalla triplice visione del tempo nei miti greci al Kybalion
Indaghiamo lo scorrere del Tempo e la sua concezione, dalla triplice visione del tempo nei miti greci al Kybalion
Quale relazione esiste tra universo e pensiero? Come può e cosa può creare la mente dell’uomo? Ci siamo chiesti cosa si intenda per forza creatrice e come possa l’uomo creare il suo universo, prendendo consapevolezza delle sue scelte.
Il 5, numero per eccellenza del respiro, del cercatore e della sperimentazione, è sicuramente legato ai cinque senti: essi sono stati donati all’uomo come mezzo di evoluzione e conoscenza.
Per il loro tramite portano l’uomo ad oltrepassare i propri limiti: dopo aver visitato la sua interiorità, può realizzare i livelli più alti della costruzione di un sé più alto, pervenire a stati di coscienza elevati tali, da poter percepire sempre più chiaramente l’essenza del divino e ricongiungersi ad esso nell’unità.
La dimensione sacra dove si colloca nell’universo a livello di orientamento nello spazio e nel tempo? Prendendo spunto dalle riflessioni di René Guénon sulla concezione triplice del tempo e dello spazio, possiamo sostenere che la dimensione sacra si trovi al centro dello spazio e del tempo e si realizzi come la sintesi perfetta del dualismo universale?
Risulta possibile che il tempio fisico, che si trova al centro del tutto, esista in rapporto al nostro tempio interiore e che quindi il centro siamo noi?
Il bianco come simbolo, solitamente affiancato ai concetti di elevazione e libertà, può avere diverse sfumature, diversi significati a seconda della cultura ed accezioni sia positive che negative.
Il bianco ed il nero sono simboli riscontrabili in numerose culture. Il pavimento a scacchi bianchi e neri è l’esempio della compenetrazione e dell’equilibrio dualistico degli opposti.
Il seme che durante l’inverno ha scavato nelle profondità e fatto crescere le proprie radici ben salde nel terreno, potrà germogliare e crescere a nuova vita.
Dopo aver indagando in profondità sé stesso ramificando ben salde ed in profondità le radici e preparato il terreno, l’Uomo di Luce è pronto per fecondare le azioni di domani ed il momento in cui i suoi pensieri si faranno azione e parola.
? Sereno Novilunio ! “Laddove c’è la Luna Nera, non c’è niente da vedere ma essa vi guarda”Philippe Granger Il Novilunio, Luna Nuova o Luna Nera corrisponde con la fase in cui l’emisfero lunare visibile risulta completamente in ombra.Si tratta di un importante passaggio di chiusura con il passato e di Leggi tutto