Luna Piena 24 ottobre 2018


Dalle 18:45 di mercoledì 24 ottobre sarà visibile in cielo la Luna Piena. A differenza delle altre, questa particolare fase di plenilunio è conosciuta anche come “Luna Piena del Cacciatore“: troviamo le sue origini antiche nella tradizione di alcune tribù degli indiani d’America, le quali prima dell’inverno erano solite intensificare l’attività di caccia in maniera da creare scorte per far fronte al periodo più freddo dell’anno.
In generale la notte di plenilunio, oltre ad essere particolarmente suggestivo, è un momento molto particolare e caratterizzato da energie ed influenze piuttosto intense e di facile percezione; questo perché dopo la preparazione con la Luna Nuova e la rinascita durante la fase di Luna Crescente, nelle notti di Luna Piena si raggiunge l’apice, la completezza di sé stessi, delle proprie azioni ed il compimento dei propri progetti.
Fate caso e abbiate cura dell’intensità e delle potenzialità di questo momento e non abbiate paura nel notare le influenze, la “turbolenza” e talvolta anche l’inquietudine dovute a queste energie. A quel punto sarà “solo” questione di prenderne consapevolezza, accoglierle ed imparare a gestirle.
Buon plenilunio a tutti.
E.C.
Fu allora che vissi l’effetto luna piena. L’avevo chiamato così. Mi sentivo come una grande luna che continua a crescere piano piano, notte dopo notte, per arrivare allo stadio completo, luminosissimo, in cui niente manca, niente è di troppo… Nella vita di tutte noi c’è una luna piena. Se soltanto sapessimo riconoscerla per godercela almeno un po’, per sentirci diafane e realizzate.
– Marcela Serrano –
0 commenti